STRUMENTO SOLISTA
Pianoforte Classico
E' al pianoforte che tutti i grandi compositori classici hanno affidato quasi tutte le loro migliori composizioni. E' così diventato lo strumento base di ogni educazione musicale ed è uno dei pochi strumenti che mantiene ancora oggi, inalterati nel tempo, il suo fascino ed il suo prestigio.
Arpa
L'arpa ha un'origine antichissima che risale alle grandi civiltà dell'umanità. La magia ed il fascino del suo suono hanno fatto sì che l'arpa sopravvivesse fino ai giorni nostri.
Chitarra Classica
La chitarra classica è uno fra gli strumenti musicali più espressivi e, da sempre, uno degli strumenti maggiormente apprezzati da spettatori e ascoltatori di tutte le età.
DUO
Violino, Violoncello/Viola
Eleganza e raffinatezza sono connotati propri di questa formazione. I suoni dei due archi si fondono per dare vita ad armonie sublimi.
Duo Arpa / Violino
La nobiltà e l'eleganza dell'arpa si mescolano con l'intensità del timbro del violino, il più piccolo fra gli strumenti della famiglia degli archi.
Duo Pianoforte / Violino
Il carattere virtuosistico e risoluto del violino accompagnato dalle dolci note di un pianoforte: versatile, frizzante, è ideale per ogni banchetto nuziale.
Chitarra Flauto
Formazione musicale agile, versatile ed al contempo raffinata. Si presta all'esecuzione di un vastissimo repertorio regalando momenti indimenticabili.
Organo + Soprano
Le vibranti armonie dell'organo accompagnate dal calore della voce (soprano lirico) conferiscono alla cerimonia un tocco di originalità senza pari.
TRIO
Violino, Viola, Violoncello
Il Trio composto da Violino, Viola e Violoncello rappresenta senz'altro una formazione più snella ed agile, rispetto al Quartetto ed al Quintetto, ma possiede comunque una sonorità piena ed è l'ideale per ambienti un po' più ridotti.
QUARTETTO D'ARCHI
Viola, Violoncello, Violino, Violino / Flauto
Il Quartetto d'Archi è senza dubbio la formazione più esclusiva. Composta da due violini (oppure da un violino ed un flauto), viola e violoncello, si presta favorevolmente all'esecuzione di tutti i brani del repertorio classico. Data la natura acustica degli strumenti che lo compone, se utilizzato nell’ambito di un matrimonio, è senz’altro una formazione che conferisce alla cerimonia civile o religiosa una cornice ricca di fascino ed eleganza.
Il Quartetto di Ubi Classic riporta finalmente in primo piano la musica, abbandonando vecchi clichés legati alla musica classica. Il concerto del quartetto diventa così un' occasione per apprezzare come, nonostante tutto, la musica chiamata “classica” sia viva e vegeta, carica di tutta l'energia e lo stupore che solamente un gruppo formato da giovani può veramente evidenziare. Il momento dell'esibizione diventa così ricco di sfaccettature grazie all'originalità dei programmi proposti, che spaziano dal primo barocco ai Beatles. Inoltre i musicisti di questo quartetto rappresentano l'eccellenza riguardo il percorso formativo, il curriculum personale ed i riconoscimenti conseguiti.
QUINTETTI
Quartetto d'Archi + Pianoforte e Soprano/Tenore.
L'obiettivo di un Quintetto è quello di rendere gli stessi cromatismi e la stessa melodia di un'orchestra, anzi questa formazione si può considerare una vera e propria orchestra in miniatura. L'eleganza del Quartetto d'Archi si arricchisce delle sonorità del Duo Pianoforte e Soprano o Tenore: i suoni di cinque strumenti che si inseguono, si toccano e poi fuggono per ancora ritrovarsi e unirsi armonicamente insieme.